
Metodologia di sanificazione prevista dalla normativa del
Ministero della Salute nr. 5443 del 22/02/2020
Pronto intervento sanificazioni ambientali per la sicurezza negli ambienti di lavoro
Grazie al nostro personale qualificato e alle attrezzature da noi utilizzate, in questo periodo storico, possiamo garantire tempi di intervento rapidi,
per la sanificazione degli ambienti di lavoro.
CNA Ferrara
Siamo anche sul sito della CNA Ferrara nella sezione
RIPARTIRE INSIEME IN SICUREZZA
Come funziona il servizio.
1. Contattaci e parla con un nostro esperto
Subito dopo la chiamata e ricevuto l’incarico, il nostro tecnico insieme a te valuta le modalità dell’intervento, in base alle vostre necessità.
2. Il sopralluogo la fase più importante
Con il sopralluogo si vanno a definire le modalità operative di intervento per la risoluzione della problematica presente.
Il tecnico restando in loco organizza le squadre e attrezzature necessarie alla sanificazione dell’ambiente, sia esso locale produttivo che uffici.
In questa fase di organizzazione riveste un ruolo cruciale la valutazione della gestione delle interferenze, per evitare che l’intervento di sanificazione non crei problemi alla produzione e all’attività aziendale.

In cosa consiste l’intervento?
La sanificazione degli ambienti di lavoro comincia sempre con una accurata pulizia, quando necessario. Poi si procede con la sanificazione.
La pulizia ha l’obiettivo quello di allontanare lo sporco visibile a occhio nudo (si pensi a polveri, tracce di cibo e incrostazioni varie), utilizzando utensili in grado di esplicare un’azione meccanica (tra cui scope, aspirapolveri e altri strumenti) nonché detergenti a basse concentrazioni.
La sanificazione invece comprende, oltre alle operazioni di pulizia, e di disinfezione, anche tutte quelle operazioni necessarie a rendere un ambiente sano per la vita delle persone. Nelle operazioni di sanificazione rientrano anche gli interventi di disinfestazione e derattizzazione atti ad allontanare o eliminare animali infestanti e parassiti dagli ambienti, ma anche gli interventi necessari a ristabilire un microclima adeguato all’interno di tali ambienti (temperatura, ventilazione, umidità, presenza di polveri, etc…).
La sanificazione è l’operazione, successiva alle operazioni di pulizia, che ha l’obiettivo di ridurre al livello minimo la carica di microrganismi, anche potenzialmente patogeni, in un ambiente confinato e si ottiene mediante l’uso di detergenti disinfettanti o di altri sistemi di disinfezione ambientale.
Credito d’imposta per lavori di sanificazione
Allo scopo di incentivare la sanificazione negli ambienti di lavoro, è riconosciuto a tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, un credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 60.000,00 euro, per interventi di sanificazione degli ambienti di lavoro.

A fine lavori Inteco rilascia l'ATTESTATO DI SANIFICAZIONE
Richiedi un preventivo gratuito
CHIAMACI E RICEVERAI UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO
in base alle tue esigenze, al tipo di struttura e alle metrature e agli ambienti di lavoro che intendi sanificare
I NOSTRI ESPERTI DELLA SANIFICAZIONE A TUA DISPOSIZIONE
che sapranno consigliarti sui trattamenti di pulizia, disinfezione e sanificazione più adatti al tuo ambiente lavorativo
PREVENTIVO E SOPRALLUOGO GRATUITI
per la valutazione preventiva delle opere da realizzare e la formulazione del preventivo gratuito