Bonifica copertura in amianto cemento (eternit)
Usato il sistema a rimozione e smaltimento del materiale rimosso, e successiva realizzazione di nuova copertura in laminato zincato preverniciato, intervento eseguito a Pianoro (BO).
Problema risolto: il principale problema di questa copertura erano i fissaggi ormai allentati e in presenza di vento forte le lastre volavano via.
Sopra è visibile l'immagine della copertura prima dell'intervento di rimozione del materiale contenente amianto.
Svolgimento lavori:
Prima della rimozione del materiale contenente amianto abbiamo provveduto ad allestire il cantiere come richiesto da normativa, provvedendo a creare una condizione di lavoro sicuro in quota mediante il montaggio di parapetti anti-caduta, nel perimetro dello stabile.
Successivamente all'allestimento delle sicurezze di cantiere, abbiamo eseguito la rimozione/smaltimento delle lastre in cemento amianto, previo trattamento incapsulante di tipo "D" dato a spruzzo, così come richiesto dalla normativa vigente, in merito al trattamento dei manufatti contenenti amianto.
Le lastre in amianto cemento precedentemente trattate/messe in sicurezza, sono state pallettizzate e imballate al fine di permettere il loro trasporto, in sicurezza, alla discarica autorizzata.
I costi per lo smaltimento eternit includono due voci, che vanno a formare il prezzo finale: il primo è il costo che si prende la discarica dove viene conferito il materiale, il secondo invece riguarda il trasporto fino alla discarica.
Dopo aver rimosso le lastre in amianto (eternit) con successiva pallettizzazione, abbiamo eseguito la posa del nuovo manto di copertura in lastre di laminato in continuo da colmo di copertura a converse, così da ridurre le congiunzioni/sovrapposizioni intermedie delle lastre in laminato e garantendo la massima tenuta dalle infiltrazioni di acqua.
Prima di posare le lastre in laminato, abbiamo messo un materassino in lana di vetro vestita di spessore 6 centimetri, imputrescente, al fine di avere un isolamento termico e acustico. Successivamente posando le nuove lastre di copertura e fissandole con viti a guarnizione EPDM, abbiamo creato il pacchetto di copertura in laminato con sistema a isolamento termico.
Le foto sopra presenti illustrano a grandi linee le fasi di rimozione della copertura in amianto cemento. I big-bag della foto di destra riportanti l'etichetta A di amianto, sono contenitore a sacco, dove sono stati inseriti i frammenti di copertura raccolti.
Le foto qui sopra rappresentano le fasi di posa della nuova copertura. Prima dell'installazione definitiva, abbiamo posato un materassino in lana di vetro spessore 6 centimetri, poi abbiamo posato il laminato di copertura, fissato con idonee vite con guarnizioni in EPDM.
