parco agrisolare 2023 - smaltimento amianto

Bando parco Agrisolare 2023

PNR 2023

Sei un'azienda del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale?

Accedi al bando Parco Agrisolare con i fondi del PNRR, per un progetto di riqualificazione energetica della tua azienda.

Il Bando appena pubblicato in GU stanzia i fondi del PNRR per i contributi a FONDO PERDUTO nell'ambito della misura 2 componenti 1 e promuove la realizzazione di impianti fotovoltaici sulle coperture, per favorire l'autosufficienza energetica del settore agricolo

Contributi a fondo perduto fino all'80%

Per la rimozione e smaltimento amianto , il rifacimento del tetto e l'installazione del nuovo impianto fotovoltaico

Chi sono i beneficiari:

  • imprese agroindustriali (occorre verificare il codice Ateco)
  • cooperative agricole e loro consorzi.

NB Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità Iva, aventi un volume di affari annuo inferiore a 7.000 euro.

Ammontare del contributo a Fondo Perduto

A) per le aziende agricole attive nella produzione primaria:

  • 80%  a fondo perduto  con vincolo dell'autoconsumo

30% senza vincolo dell'autoconsumo a cui si può aggiungere una maggiorazione per

+20 % per gli aiuti concessi alle piccole imprese,

+10 % per gli aiuti concessi alle medie imprese,

+15% per investimenti effettuati nelle zone assistite che soddisfano le condizioni di cui all'art. 107, par. 3, lettera a del trattato.

Approfitta del bando PNRR e prendi in mano il tuo futuro energetico, grazie ai pannelli fotovoltaici.

E se hai ancora l'amianto, questa è la volta buona per eliminarlo definitivamente dal tetto e realizzare una nuova copertura.

B) per le aziende di trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agricoli:

  •  80% a fondo perduto , senza vincolo dell'autoconsumo

C) per le imprese di trasformazione di prodotti agricoli in non agricoli

30% delle spese ammissibili , senza vincolo dell'autoconsumo a cui si può aggiungere una maggiorazione per

+20 % per gli aiuti concessi alle piccole imprese,

+10 % per gli aiuti concessi alle medie imprese,

+15% per investimenti effettuati nelle zone assistite che soddisfano le condizioni di cui all'art. 107, par. 3, lettera a del trattato

Interventi agevolati:

Gli interventi ammessi all'agevolazione, sono da realizzare sui tetti/coperture dei fabbricati strumentali all'attività agricola, zootecnica e agroindustriale, compresa l'installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1000 kWp.

Oltre all'installazione dei pannelli fotovoltaici , il bando incentiva anche i seguenti interventi:

  1. Rimozione e smaltimento delle coperture in amianto.
  2. Rifacimento della copertura con isolamento termico.
  3. realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto.
  4. Sistemi di accumulo
  5. Colonnine di ricarica
  6. SPESE TECNICHE

Per tutti gli interventi sopra descritti, sono ammesse inoltre le spese di progettazione, asseverazioni e più in generale le altre spese professionali richieste dalla tipologia di intervento, comprese quelle relative all'elaborazione e presentazione dell'istanza, direzione lavori e collaudi finali.

Contattaci subito per verificare i requisiti, conoscere l'operatività ed usufruire dell'incentivo in tempo!

Massimali di spesa ammissibili:

  • Rimozione e smaltimento dell'amianto, l'isolamento termico e il sistema di aerazione connessi alla sostituzione del tetto: 700 euro/kWp per fotovoltaico installato.
  • fotovoltaico 1.500 €/kWp;
  • sistemi di accumulo 1.000 euro/kWh fino a un massimo di 100.000 euro;
  • colonnine di ricarica 30mila euro;

NB L'Iva è un costo ammissibile solo se questa non sia recuperabile.

Tutto molto bello vero, ma so che ti starai chiedendo "come faccio a sapere se rientro nel bando?"

Per questo ci siamo noi e grazie ai nostri tecnici avrai una consulenza dedicata per verificare se la tua azienda ha le caratteristiche necessarie per beneficiari del contributo a FONDO PERDUTO che può arrivare fino all'80% della spesa.

Quindi dal momento che ci contatterai, avrai a disposizione:

- Studio di consulenza tecnica per le prime verifiche formali

- Studio di fattibilità con l'ammontare del contributo a fondo perduto

- Unico interlocutore per l'esecuzione dei lavori e per tutte le pratiche di accesso al bando.

Ci stai ancora pensando?

Non lasciarti sfuggire la possibilità di ricevere fino all'80% di contributi a fondo perduto.

per info chiamaci al numero 051-904335

Torna in alto