grondaia smaltimento amianto

Grondaie sporche? Problemi di infiltrazioni?

Perché ti parlo di questo problema?

Tu mi dirai: ancora problemi!!! Con tutti quelli che devo affrontare durante la giornata tipo l'eternit o l'amianto, mi dovrei dividere in quattro per risolverli tutti......

Ok ma se continui a leggere, ti darò la soluzione a questo problema, che apparentemente sembra senza importanza, ma come scoprirai, ne ha invece molta.

Ho intenzione di rivelarti il modo attraverso il quale potrai risolverlo senza doverci stare tanto a pensare ed in questo modo risparmierai un bel pò del tuo tempo, che come tu sai meglio di me, il tuo tempo costa.

è tutta una questione di “scegliere di fare la cosa GIUSTA”.

Ma torniamo a parlare del nostro problema!

Quando i canali di gronda, i canali di conversa e tutte quelle parti complementari della copertura che hanno la funzione di raccolta delle acque meteoriche, si ostruiscono, cioè si "intasano", detta in parole povere, l'acqua non viene più convogliata nei sistemi di raccolta.

I motivi per cui ciò accade, sono di facile intuizione: foglie secche, carcasse di animali morti, rametti, sedimenti trasportati dagli uccelli e animali che possono diventare terreno di crescita per specie vegetali, tutti questi elementi possono intasare la grondaia e impedire il corretto deflusso dell’acqua, causando straripamenti

Le grondaie sono una componente fondamentale del tetto, svolgendo un duplice ruolo, sia estetico che funzionale. Iniziamo dal ruolo funzionale.

Tutta l’acqua che cade in copertura deve essere correttamente smaltita verso il basso. Questo avviene attraverso degli elementi ai margini della falda con funzione di raccolta:

  • canale di gronda
  • canale di conversa
  • canale di compluvio
  • grondaie.

Tutti gli elementi sopra citati, per svolgere in modo efficace il loro ruolo, devono essere dimensionati correttamente e devono avere una sufficiente pendenza per dirigere i flussi d'acqua verso i pluviali, tubi verticali che portano l'acqua dalla copertura fino agli scarichi fognari.

smaltimento amianto

 

Il mancato corretto deflusso dell'acqua può provocare danni molto seri alla struttura dell’edificio: infiltrazioni, degrado di pareti, soffitti e pavimenti, formazione di muffa, danneggiamento delle fondazioni.

Nei post precedenti sul nostro blog, abbiamo affrontato quali sono le conseguenze della formazione delle muffe, sia a livello della struttura, sia a livello sanitario. Se te li sei persi, vai a rileggerli qui

Controllare periodicamente questi elementi della struttura ed eseguire interventi di manutenzione è quindi necessario, anche se è una pratica poco seguita dai proprietari degli immobili e dei fabbricati.

Ce ne accorgiamo purtroppo sempre troppo tardi, quando appaiono macchie sui muri o sul soffitto dello stabile.

Forse perché la copertura è generalmente invisibile nella vita quotidiana, pur rivestendo un ruolo funzionale molto importante.

 

smaltimento amianto

 

Il problema si accentua in modo drammatico, se la copertura è ancora in cemento amianto, perchè oltre allo sporco che si accumula nel tempo, anche le fibre di amianto in procinto di distaccarsi, a causa del vento e dell'acqua, si staccano e finiscono nelle grondaie, creando un pericolo anche a livello sanitario.

 

smaltimento amianto

 

Sono proprio le fibre di amianto, inglobate nella matrice cementizia, che con il tempo e gli eventi atmosferici, si staccano e vengono poi inalate, portando a problemi a carico dell'apparato respiratorio, fino a causare il cancro.

Ma ti avevo promesso una soluzione.......

La soluzione è molto semplice: devi affidare a noi questo tipo di manutenzione.

Perché? Le grondaie si trovano in quota, cioè in altezza, e non puoi pensare di mandare qualcuno senza nessun tipo di addestramento, a fare la pulizia.

Questo potrebbe causarti altri problemi, poiché il rischio di caduta dall'alto non è affatto remoto.

Se ti invece ti affidi ad aziende specializzate, che eseguono questo tipo di intervento, devi semplicemente alzare il telefono, comporre il nostro numero 051/904335 e chiederci di eseguire l'intervento.

Se poi oltre alle grondaie sporche, c'è ancora l'amianto in copertura, a maggior ragione non puoi fare eseguire questo lavoro a chiunque.

Ti serve una ditta che abbia le abilitazioni necessarie per intervenire quando c'è l'amianto o l'eternit.

Inoltre la nostra azienda esegue anche l'impermeabilizzazione in continuo a tenuta nelle calate e nelle converse, con prodotti specifici.

E non ci devi più pensare.

Ecco la soluzione!

Affidarti ad aziende, come la nostra che sono specializzate nell'eseguire questi tipi di interventi.

Quindi chiamaci al numero 051/904335 oppure mandaci una mail a info@intecoamianto.com

Torna in alto