Risparmio energetico del tetto per accedere all’incentivo Ecobonus 65%

Intervento eseguito in provincia di Milano
Metri quadrati 2.200

oggi ho pensato di parlarti più a fondo, delle molteplici caratteristiche dei pannelli sandwich da copertura per ottenere l’efficienza energetica e ottenere le detrazioni fiscali previste dall’incentivo Ecobonus 65%
I pannelli sandwich sono la soluzione migliore per rendere gli immobili efficienti dal punto di vista energetico. Offrono prestazioni eccezionali a un prezzo contenuto, e si adattano a tutti gli ambienti.

Un efficace isolamento rende un edificio altamente confortevole per chi lavora e vive negli ambienti interni e contribuisce ad aumentarne il valore immobiliare, senza dimenticare la riduzione dell'impatto ambientale dell’attività costruttiva grazie all'abbassamento dei fabbisogni energetici.

Come si traduce in realtà il risparmio energetico del tetto per accedere all’incentivo Ecobonus 65%

Anche in questa situazione siamo partiti da un tetto in eternit per cui occorreva eseguire una bonifica con lo smaltimento eternit delle lastre di copertura.

Dopo aver valutato lo stato dell’immobile ed aver interpellato il nostro termotecnico, abbiamo formulato la nostra proposta alla committenza per la realizzazione dell’intervento e per l’accesso sicuro all’incentivo.

Ma torniamo a nostri pannelli sandwich e alla storia di cantiere di cui ti parlavo prima, in cui abbiamo utilizzato i pannelli sandwich.
In questo lavoro eseguito in provincia di Milano abbiamo fatto:

  1. rimozione e smaltimento di copertura in lastre di cemento amianto eternit
  2. montaggio di nuovi pannelli sandwich lamiera/cartonfeltro spess.100 mm
  3. montaggio di linea di vita permanente

Esecuzione del lavoro di smaltimento eternit.

La prima cosa che facciamo quando si inizia un cantiere di smaltimento eternit è il montaggio delle misure di sicurezza. Per questo tipo di struttura abbiamo installato sul lato lungo della struttura, i parapetti su tutto il perimetro dello stabile e il trabatello di risalita per l'arrivo in quota degli operatori.
Inoltre il cantiere è stato delimitato con le recinzioni di cantiere, la cartellonistica di segnalazione, la cabina di decontaminazione che serve per gli operatori che eseguono lo smaltimento eternit, e i servizi igienici.
La sicurezza nei cantieri è prassi fondamentale per evitare che accadono incidenti in cantiere. La formazione del personale che opera in cantiere deve essere fatta con regolarità ed aggiornata in base alle ultime evoluzioni delle normative.
Altra cosa importante nei preventivi deve essere indicato chiaramente quali misure si intendono adottare (variano da tipologia di tetto e struttura) e deve essere sempre esposto il costo.

Qui sotto si può vedere una parte di tetto con le lastre in eternit già rimosse a seguito dello smaltimento eternit, e una parte in cui sono già stati installati i pannelli sandwich.
Le lastre di eternit rimosse a seguito dello smaltimento eternit, sono state posizionate su bancali a terra, previo trattamento con il primer tipo "D". Una volta posizionate sul bancale devono essere imballate ed etichettate per il corretto smaltimento in discarica per lo smaltimento eternit.

smaltimento eternit

Qui sotto si può vedere una parte di tetto con le lastre in eternit già rimosse a seguito dello smaltimento eternit, e una parte in cui sono già stati installati i pannelli sandwich.
Le lastre di eternit rimosse a seguito dello smaltimento eternit, sono state posizionate su bancali a terra, previo trattamento con il primer tipo "D". Una volta posizionate sul bancale devono essere imballate ed etichettate per il corretto smaltimento in discarica per lo smaltimento eternit.

fase dello smaltimento eternit

Questi sono i pannelli sandwich che sono stati montati in copertura a seguito dello smaltimento eternit . Oltre alla buona coibentazione, i pannelli sandwich presentano altre caratteristiche, che li rendono una soluzione veramente vantaggiosa:

• resistenza meccanica alle sollecitazioni
• reazione e resistenza al fuoco
• leggerezza e facilità di posa in opera
• resistenza all’usura e agli agenti atmosferici
• possibilità di essere montati su coperture già esistenti
• versatilità  di soluzioni: pannelli per copertura curva, inclinata, piana
• varietà di finiture che si adattano ai diversi stili architettonici ed ambientali.

Il nuovo manto di copertura è stato realizzato con pannelli sandwich costituiti da due rivestimenti tra i quali è interposto uno strato di schiuma isolante in poliuretano espanso iniettato ad alta pressione. Il rivestimento esterno è grecato in acciaio spessore 4/10 mentre la parte sottostante del pannello, è in cartonfeltro bituminato anti condensa

Queste sono le foto del lavoro terminato qui potete apprezzare il risultato finale che si ottiene realizzando una copertura con i pannelli sandwich dopo avere eliminato l’amianto con lo smaltimento eternit, e la linea vita che va modulata in base al passo della greca del pannello.

Smaltimento eternit + nuova copertura con pannelli sandwich = risparmio sui consumi energetici e bollette energetiche più basse

MA I VANTAGGI NON SONO ANCORA FINITI....

Con l'Ecobonus 65% hai a disposizione fino a 60.000 euro di detrazioni fiscali, grazie all'incentivo che copra il 65% della spesa totale.

Nella pratica le spese che rientrano nell'incentivo sono i costi di rifacimento del tetto. la bonifica dell'amianto, quindi rimozione e smaltimento e le spese per le pratiche dei tecnici.

E POI?

La novità più importante introdotta dal Decreto Rilancio è la
CESSIONE DEL CREDITO o LO SCONTO IN FATTURA
nei limiti previsti dal Decreto Legge  63/2013 e successive modifiche.

• Rientro fiscale del 65% della spesa sostenuta
• Cessione del credito o sconto in fattura
• Miglioramento della classe energetica del tuo immobile
• Risparmio sulle bollette per il riscaldamento invernale e il raffrescamento estivo
• Eliminazione definitiva dell’amianto dal tetto con lo smaltimento eternit
• Una nuova copertura industriale con un ottimo rapporto qualità-prezzo e che dura nel tempo.

Torna in alto