Formigine

capannone grande smaltimento amianto

Bonifica amianto con sistema incapsulante con prodotti certificati

Lavoro eseguito in provincia di Modena.
La tipologia della copertura da trattare, composta da struttura in ferro mono lastre in cemento amianto, e le esigenze evidenziate dalla committenza inerenti l'utilizzo dello stabile sommate a problemi di logistica, hanno portato la committenza ad optare per una soluzione di bonifica della copertura senza la rimozione delle lastre di eternit, incapsulamento amianto.

struttura incapsulamento amianto

Per le evidenze sopra riportate si è deciso di procedere con la bonifica della copertura in cemento amianto con il sistema incapsulamento amianto con prodotti certificati, sistema che non solo ha superato le problematiche evidenziate , ma ha anche permesso di contenere i costi per la bonifica.

Riepilogo esigenze della committenza:

– ridurre al minimo le interferenze logistiche legate all’attività  all’interno e all'esterno della struttura con copertura in amianto cemento;

– rispondere a una richiesta imprescindibile della committenza di eseguire una bonifica amianto senza la rimozione che garantisse la permanenza e la non manutenzione del trattamento per almeno anni 15.

Per espletare al meglio e dare completamento alla richieste della committenza, in modo particolare in termini di durata del trattamento, un lavoro preliminare molto importante è stato valutare i corretti materiali da utilizzare per l'intervento ed inoltre eseguire un'idonea preparazione dei supporti da trattare, prima dell'applicazione del ciclo incapsulamento amianto.

stesura prime incapsulamento amianto

Questa soluzione di bonifica con il sistema incapsulamento amianto ha permesso di ridurre al minimo i disturbi alla logistica, di ridurre i costi di intervento di un 60% rispetto ad una rimozione e allo stesso tempo bonificare una copertura in cemento amianto pericolosa per l'ambiente e per le persone che ci lavorano (sicurezza negli ambienti di lavoro), in quanto questo trattamento blocca la dispersione delle fibre di amianto nell'aria.

 Dettagli soluzione applicata incapsulamento amianto

La metodologia di incapsulamento amianto consiste nell’applicazione di quattro prodotti suddivisi in 2 fasi, la prima sono i preparativi e fissativi mentre quelli della seconda fase sono i protettivi.

Nella prima fase vengono applicati dei prodotti a base solvente, fissativi, anti-alga che hanno la funzione di inglobare le fibre di amianto prossima all’aerodispersione e di preparare il manufatto alla successiva posa dei prodotti protettivi.

Nella seconda fase vengono utilizzati prodotti a base di resine elastomeriche certificate per l’incapsulamento amianto che hanno la principale funzione di proteggere il manufatto in cemento amianto dal degrado operato dagli agenti atmosferici. Infatti la pioggia, la neve, il freddo e il caldo sono la principale causa del deteriorarsi delle lastre, che se raggiungono un livello di degrado molto alto ne consegue uno smaltimento obbligatorio.

Un elemento molto importante della seconda fase è l’applicazione in due mani a colore contrastante. Il colore contrastante, previsto dalla normativa vigente, permette di verificare nel tempo l’usurarsi del rivestimento protettivo e quando appare il colore sottostante, si ha una chiara indicazione dello stato di degrado del rivestimento esterno.

Nello schema sotto è spiegato il procedimento:

schema incapsulamento amianto

Nota sulla procedura di incapsulamento amianto

l’applicazione di questi prodotti come da capitolato incapsulamento amianto, richiede determinate grammature per metro quadrato; ciò significa che per ogni stesura di prodotto, precisamente quattro, una parte essenziale dell’applicazione di questi prodotti è l’esperienza di posa che permette di applicare la corretta grammatura delle resine in applicazione, per le quattro fasi,  misura che nelle normative sono espresse in micron posati.

La corretta applicazione dei grammi per metro quadrato è fondamentale per la certificazione in quanto le prove di tenuta e resistenza dei prodotti, che ricordiamo sono certificati da enti esterni accreditati, sono state fatte con una determinata quantità. Il non rispettarla può creare al trattamento problemi futuri.

Per questo noi ribadiamo l’importanza di una esperienza necessaria nell’applicazione di prodotti per l’incapsulamento amianto.

Eseguire gli interventi senza avere una corretta conoscenza di queste applicazioni, porta inevitabilmente a problemi di aggancio e durata del trattamento nel tempo.

Scroll to Top